Il Comune di Salerno ha aderito all’VIII Settimana del Benessere Psicologico, organizzata dall’Ordine Psicologi della Campania ed in collaborazione con l’ANCI, dal 6 al 12 novembre. Sinergia anche con gli istituti scolastici grazie al progetto “Scuole Amiche del Benessere”
Comune di Salerno. Si è svolta questa mattina la discussione sulle iniziative messe in campo nel corso della Settimana del Benessere Psicologico, organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Regione Campania in collaborazione con l’ANCI.
In corso dal 9 novembre e fino a domenica 12, la manifestazione è giunta alla sua VIII edizione anche stavolta con il sostegno dell’amministrazione comunale, con particolare attenzione da parte dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione.
Promozione del benessere psicologico inteso come convivenza con l’”altro da noi” e sviluppo dell’autostima per liberarci dall’emarginazione sono le tematiche centrali dell’iniziativa.
La manifestazione, che si svolge su tutto il territorio campano, quest’anno ha messo a fuoco in modo particolare mondo della scuola. Con il progetto “Scuole Amiche del Benessere”, supportato dall’Ufficio Regionale Scolastico, sono state oltre 400 gli istituti scolastici che hanno dato vita alle attività in programma. Conferenze, workshop e seminari aperti a tutta la cittadinanza (è necessario prenotarsi al sito www.psicamp.it).
Il vicesindaco Eva Avossa ha sottolineato l’importanza del sostegno psicologico durante il percorso scolastico, in particolar modo nel momento di passaggio alla scuola media superiore. All’argomento verrà dedicato anche un seminario, in cui sarà ospite anche il campione paralimpico Andrea De Vincenzi.
Commenti recenti